Corbara e Vietri sul Mare, unite da un unico filo conduttore di arte e cultura per la valorizzazione dei due eccezionali territori dellaΒ Costiera Amalfitana.Β Concerti d’estate ed eventi artistici e musicali nella cittadina del Valico, autentica porta della Divina Β e che ospita da domenica fino alla prima decade di settembre, un interessante happening culturale, realizzato in collaborazione con il Comune di Vietri sul Mare mediante il progetto β€œConcerti in Villa Guariglia ed Estate Classica 2016”,Β finanziato dalla Regione nell’ambito del Poc Campania – Iniziative promozionali sul territorio regionaleΒ e con la direzione artistica del MaestroΒ Luigi Avallone. Si parteΒ domenica 21 agosto alle 21Β con l’inaugurazione, nella sala attigua alla Chiesa di San Bartolomeo Apostolo, di una speciale mostra di opere in ceramica, realizzate da venti artisti per il progetto β€œConnessioni d’argilla”. Artisti, artigiani e architetti si sono cimentati nell’intervenire con il proprio linguaggio, su opere immaginate e foggiate da altri. Una sorta di staffetta creativa, promossa dall’ associazioneΒ B.A.R. Bottega Artigiana RelazionaleΒ con l’obiettivo di stimolare sensibilitΓ  artistica e connessione tra gli operatori per innovative sperimentazioni nell’antica arte ceramista del territorio. Al vernissage, con i saluti del VicesindacoΒ Marco D’AntuonoΒ e dell’AssessoreΒ Serena Fontana, prenderanno parteΒ Giovanni De Simone, assessore alla Cultura del Comune di Vietri sul Mare eΒ Vincenzo Marrazzo, presidente del Distretto Turistico Pompei- Monti Lattari – Valle del Sarno. E’ la panoramica Piazza Diaz, autentica terrazza sulla Valle del Sarno e il Golfo di Napoli, la location scelta,Β martedΓ¬ 23 agosto alle 21Β per ilΒ Gran Concerto Bandistico CittΓ  di Vietri sul Mare, diretto dal Maestro Aniello Ronca. E’ invece un omaggio alla canzone napoletana d’autore, il Concerto β€œNovecento Napoletano” che si svolge nella stessa piazza,Β lunedi 29 agosto alle 21, conl’Ensemble dell’Orchestra filarmonica della CampaniaΒ diretta dal maestroΒ pianista Giulio MaraziaΒ e con il canto diΒ Antonio Scutiero e della soprano Luana Lombardi. Spazio all’improvvisazione jazz, mercoledΓ¬ 31 agosto alle 21 in Piazza Sala, per la prima edizione dellaΒ Rassegna Anfiteatro d’artista,con i musicistiΒ Emilio Imparato e Peppe Sax Live. Altri eventi sono previsti nel corso della prima decade di settembre. β€œSono lieto ed orgoglioso che alcuni di questi eventi siano ospitati nella bellaCorbara, cittadina dellaΒ Costa d’Amalfi, celebre per le sue eccellenze agroalimentari come il famoso”Corbarino” e le sue terrazze panoramiche e naturalistiche – dichiara l’Assessore del Comune di Vietri sul MareΒ Giovanni De SimoneΒ – Credo inoltre nell’importanza di creare una sinergia tra le cittΓ  della Costiera per far emergere ancor di piΓΉ le peculiaritΓ , le ricchezze e le eccellenze del nostro territorio, certo che laΒ CampaniaΒ non abbia rivali in Italia nell’ambito dell’offerta culturale, eno-gastronomica e dell’accoglienza.”. Concorde il Sindaco di Corbara Pietro Pentangelo. La nostra amministrazione sta lavorando alla piena valorizzazione del territorio, connettendosi con la rete di altri enti alla progettazione europea per garantire migliore vivibilitΓ  e servizi al nostro territorio, sempre piΓΉ meta turistica – commenta il primo cittadino – Puntiamo ad una sempre piΓΉ maggiore sinergia con gli enti locali e le imprese per offrire eventi ed iniziative di alto valore culturale e sociale e che proiettinoΒ CorbaraΒ verso una piΓΉ intesa fruizione di turismo eco sostenibile e di qualità”.

LEAVE A REPLY