SarΓ  la serata β€œSplendori del β€˜700 napoletano” dell’Orchestra β€œLa Real Cappella di Napoli” diretta dal maestro Ivano Caiazza il terzo appuntamento musicale con il Premio Capri Danza International giunto ormai alla sua IV edizione. Un programma importante di un evento che si terrΓ  nel mese di Ottobre che vedrΓ  esibirsi nella cornice della Certosa di San Giacomo il Soprano Ilaria Iaquinta accompagnata dal violino di Fabrizio Falasca. Un programma che fa da corollario ai due eventi che hanno aperto il mese di settembre con la consegna dei premi alla carriera ed ai ballerini emergenti da parte degli organizzatori del premio, uno dei piΓΉ importanti appuntamenti del panorama tersicoreo mondiale, curato e diretto dal Primo Ballerino del San Carlo di Napoli Luigi Ferrone, patrocinato dal Ministero dei Beni e delle AttivitΓ  Culturali e del Turismo, dalla Regione Campania, dal Comune di Capri, e da questa edizione il Premo Capri Danza International si avvale anche del Patrocino del Dipartimento Arte Musica e Spettacolo (DAMS) dell’UniversitΓ  Alma Mater di Bologna, a cui sono stati affidati tutti gli aspetti scientifici del premio. Appuntamento in ottobre dunque per la conclusione musicale della IV Edizione del Premio Danza, che continuerΓ  fra i mesi di settembre e dicembre con gli itinerari teatrali che porteranno gli ospiti dell’isola nei mesi autunnali a scoprire i luoghi piΓΉ fascinosi di Capri attraverso performance teatrali itineranti che sono giΓ  iniziate con la visita notturna del Cimitero Acattolico con la performance β€œThere is not death” e che continuerΓ  con lo spettacolo itinerante alla scoperta della vita dei certosini fondatori dell’Ordine di San Bruno, Ora et Labora, sino all’arrivo di Francesco di Borbone sull’isola con la piece teatrale β€œβ€™O Re” che racconta la vera storia della permanenza a Capri di Francesco di Borbone. Arte, storia e cultura insomma che si fondono insieme alla danza per regalare al turista-spettatore un’esperienza unica e diversa da quelle sperimentate sin’ora.

LEAVE A REPLY