Procida – Non solo Carabinieri, Polizia Municipale e Guardia di Finanza. Dallβinizio di questo βtempo sospesoβ anche la Guardia costiera di Procida, sotto il comando del T.V Calogero Carapezza, sta portando avanti il suo lavoro di ufficio con solerzia e professionalitΓ
A tal proposito, lo scorso weekend, il personale dellβUfficio Circondariale Marittimo di Procida, nellβambito delle piΓΉ ampie attivitΓ di controllo in mare coordinate dalla Direzione Marittima della Campania, ha proceduto ad indentificare, per il successivo deferimento allβAutoritΓ Giudiziaria, lβarmatore di un motopeschereccio per aver reso delle false attestazioni ad un pubblico ufficiale.
Nello specifico, lβarmatore dellβunitΓ attestava falsamente lβinterruzione volontaria dellβattivitΓ di pesca, pur esercitandola, al fine di accedere illegittimamente al βfondo destinato al settore agricolo e allβarresto temporaneo delle attivitΓ di pesca per tutte le impreseβ previsto dallβart.78 del Decreto legge del 17 marzo 2020 nr.18 βCura Italiaβ.
Dal suddetto accertamento Γ¨ altresΓ¬ stata appurata lβirregolare assunzione e contestuale omessa annotazione sul ruolo di equipaggio di nr.2 marittimi sanzionata con lβelevazione di nr.2 sanzioni amministrative in violazione dellβart. 1178 C.N.-
Un impegno costante, quello della Guardia Costiera, il quale oggi assume declinazioni diverse pur nel solco della consolidata attivitΓ a tutela dellβambiente marino, degli stock ittici e del consumatore costituendo strumento prezioso per affrontare e superare, per gli altri e con gli altri, il difficile momento che il paese sta vivendo.