AGICOM 24 – Un’atmosfera unica quella del molo di sopraflutto delΒ Porto Turistico di Procida al tramonto, mentre si prepara ad ospitare l’evento letterario ‘Libri in Porto’. Le luci soffuse del porto e il riflesso dorato dell’acqua creano un’atmosfera suggestiva e incantata.
I visitatori saranno accolti da una cornice unica, dove il fascino del mare si fonde con la bellezza dei libri. Il porto diventa il palcoscenico perfetto per immergersi nell’universo della letteratura e scoprire nuovi autori e storie affascinanti. L’energia e l’entusiasmo si diffondono nell’aria, creando una sensazione di attesa e scoperta. Γ un’occasione imperdibile per vivere un’esperienza letteraria unica in un contesto incantevole come quello di Procida.
Tre autrici di talento: Valeria Parrella, Gea Finelli ed Elisabetta Montaldo sono tre nomi di spicco nel panorama letterario italiano contemporaneo. Valeria Parrella Γ¨ conosciuta per la sua scrittura intensa e coinvolgente, capace di esplorare temi complessi come l’amore, la famiglia e l’identitΓ . Gea Finelli, invece, si distingue per la sua prosa poetica e delicata, che affronta tematiche legate alla memoria e all’intimitΓ dei rapporti umani. Elisabetta Montaldo, infine, Γ¨ una scrittrice versatile che spazia dal romanzo al teatro, regalando al lettore storie profonde e ricche di emozioni. La presenza di queste tre autrici all’evento “Libri in Porto” promette di arricchire il pubblico con le loro voci uniche e appassionate.
L’evento “Libri in Porto” a Procida promette un’esperienza multisensoriale coinvolgente, in cui libri, film e paesaggio si fondono armoniosamente. I visitatori avranno l’opportunitΓ di immergersi in un ambiente unico, dove la letteratura prende vita attraverso proiezioni cinematografiche e la bellezza mozzafiato del paesaggio circostante. La combinazione di queste diverse forme d’arte crea un’atmosfera magica e coinvolgente, che stimola la curiositΓ e l’immaginazione dei partecipanti.
Attraverso le parole degli autori e le immagini dei film, il pubblico potrΓ vivere un’esperienza unica, arricchendo la propria comprensione delle opere letterarie presentate. Questo evento imperdibile offre un modo innovativo per esplorare la letteratura e apprezzare la sua connessione con il mondo del cinema e della natura.
CALENDARIO
β’ VenerdΓ¬ 23 Agosto ore 19.30 – Valeria Parrella βPiccoli miracoli e altri tradimentiβ, Feltrinelli, in dialogo con Elisabetta Montaldo
β’ Sabato 24 Agosto ore 19.30 – Gea Finelli βNel mare di Elsaβ, Nutrimenti, proiezione del documentario βElsa Moranteβ di Francesca Comencini, presenta Alessandra Farro
β’ Domenica 25 Agosto ore 19.30 – Elisabetta Montaldo incontra i lettori di βCalipsoβ, Baldini+Castoldi, proiezione del documentario a lei dedicato βIl caso non esisteβ di Margherita Ferrari, letture di Cristina Donadio, presenta Alessandra Farro