Napoli – Le acque cristalline che circondano l’isola verde sono pronte a ospitare ancora una volta una delle regate piΓΉ affascinanti del panorama velico italiano. Torna la ScheriaCup, giunta quest’anno alla decima edizione, con una versione speciale e compatta: la ScheriaCup XS. La gara si svolgerΓ  domenica 27 aprile nelle acque di Forio, trasformando la costa occidentale dell’isola in un vero e proprio circuito nautico.

La decisione del CONI di sospendere le manifestazioni sportive del giorno precedente per i funerali di Papa Francesco ha portato gli organizzatori a rivedere il format dell’evento. Niente 24 ore in mare, come da tradizione, ma un unico, intenso giro dell’isola, lungo circa 16 miglia nautiche. Una sfida condensata, ma non per questo meno spettacolare.

Il fascino della β€œLe Mans del Tirreno”

Definita da molti la β€œLe Mans del Tirreno”, la ScheriaCup Γ¨ molto piΓΉ di una semplice regata. È un evento che unisce agonismo, strategia e bellezza paesaggistica, offrendo agli equipaggi il privilegio di gareggiare sotto lo sguardo del monte Epomeo, tra scogliere, baie e borghi marinari.

La partenza ufficiale Γ¨ prevista per le ore 8:00 di domenica, con il via nelle acque antistanti Forio. La formula XS non toglie nulla al prestigio della manifestazione, che continua a richiamare i circoli velici piΓΉ rinomati della Campania, sotto l’attenta regia della Lega Navale Italiana – sezione Isola d’Ischia, in collaborazione con enti locali e federazioni nazionali.

Sport, cultura, festa: la vela diventa esperienza

Ma la ScheriaCup non Γ¨ solo sport. A fare da cornice alla regata, ci sarΓ  la Festa della Vela, una giornata dedicata alla cultura marinaresca e alla sostenibilitΓ , organizzata lungo la banchina della Marina di Forio. Dalle 10 del mattino fino al tramonto, l’area si animerΓ  con stand gastronomici, artigianato locale, musica dal vivo e attivitΓ  per tutte le etΓ .

Tra i momenti piΓΉ attesi:

  • Ore 12.00 – Brunch di Mare firmato Patalano Aniello Catering: sapori locali a prezzi accessibili (piatti singoli da 5€, carnet a 20€).
  • Ore 12.30 – Incontro con Emanuele Liuzzi, atleta olimpico e membro di Luna Rossa in Coppa America 2024, che dialogherΓ  con il pubblico e i giovani velisti.
  • Ore 15.00 – Cerimonia di premiazione per i vincitori della regata.
  • Ore 16.00-18.00 – Concerto acustico del Sunny Band Acoustic Trio, per chiudere la giornata in musica.

Un gemellaggio nel segno del mare

In un’ottica di collaborazione e condivisione, la ScheriaCup24 si gemella quest’anno con la β€œ24 ore di San Marino”, in programma il 7 e 8 giugno. Un ponte simbolico tra due manifestazioni che celebrano la passione per la vela con la stessa intensitΓ .

Giovannangelo De Angelis, presidente della Lega Navale di Ischia, sottolinea:

β€œIschia ha tutte le carte in regola per diventare un punto di riferimento internazionale per la vela. Il nostro obiettivo Γ¨ promuovere uno sport che valorizzi il territorio e attragga nuovi flussi turistici sostenibili. Vogliamo che l’isola venga scoperta anche dal mare”.

LEAVE A REPLY