Procida – Dopo il grande successo delle passate edizioni, in particolare quella del 2022, anno da Capitale della Cultura, lโ€™isola si appresta a vivere una nuova stagione allโ€™insegna dellโ€™arte, del pensiero e dell’impegno sociale. Torna infatti il Premio Procida per la Cultura, uno degli appuntamenti piรน attesi in regione, giunto ormai a una maturitร  che ne certifica il valore e lโ€™ambizione.
Ideato e realizzato da Rosaria Cantagallo, promotrice instancabile e sostenuta con passione dallโ€™associazione โ€œUna vita per la Culturaโ€, il Premio si configura oggi come un laboratorio di idee, unโ€™occasione di incontro tra discipline e visioni, una piattaforma che unisce saperi diversi sotto il segno dellโ€™eccellenza italiana.
Lโ€™edizione 2025, che sarร  ufficialmente presentata dopo domani presso lo storico Caffรจ Gambrinus di Napoli, sarร  dedicata a un tema di grande attualitร  e impatto sociale: la Telemedicina.
โ€œProcida รจ un luogo simbolico, dove cultura e identitร  si incontrano e si trasformano in visione condivisa. Con questo premio vogliamo continuare a investire nel valore delle idee, della narrazione e della partecipazione,โ€ ha dichiarato Rosaria Cantagallo, sottolineando il ruolo dellโ€™isola come crocevia di esperienze e laboratorio di sperimentazione culturale.
Il Premio Procida per la Cultura non รจ solo un riconoscimento, ma un vero e proprio contenitore multidisciplinare. Ogni edizione si propone di valorizzare le migliori espressioni della letteratura, del teatro, del cinema, delle arti visive, dello sport e della promozione dei territori, con uno sguardo sempre attento allโ€™attualitร  e alle sfide del futuro.

LEAVE A REPLY