Procida – Con il 2024 ormai agli sgoccioli, il Consigliere delegato al lavoro marittimo, Carmine Sabia, traccia un bilancio delle iniziative portate avanti questβanno e anticipa i progetti in cantiere per il futuro. In unβintervista esclusiva, Sabia racconta le sfide affrontate e i risultati ottenuti, con uno sguardo rivolto alle esigenze dei marittimi procidani.
Consigliere Sabia, quali sono stati i principali temi affrontati questβanno dallβAmministrazione nel settore del lavoro marittimo?
Β«Il 2024 Γ¨ stato un anno intenso e pieno di sfide. Tra i temi principali vorrei sottolineare lβimpegno sulla questione della visita biennale, la digitalizzazione del libretto di navigazione e la preparazione del VIIΒ° Convegno sul lavoro marittimo, previsto per il 2025. Ogni iniziativa ha richiesto grande dedizione e un dialogo costante con le istituzioni competenti.Β»
Partiamo dalla visita biennale. Quali difficoltΓ avete incontrato?
Β«Abbiamo lavorato intensamente per cercare di sensibilizzare il Ministero della SanitΓ e lβambulatorio SASN di Napoli sulla necessitΓ di agevolare i marittimi procidani. Purtroppo, le risposte ricevute non sono state quelle sperate. Gli enti interpellati, pur comprendendo le esigenze sottese alla nostra istanza, ritengono che la distanza tra Procida e lβambulatorio SASN di Napoli (circa 22 km) non sia tale da arrecare un effettivo disagio ai marittimi. Inoltre, ritengono che un eventuale accoglimento della richiesta comporterebbe un aggravio di costi ingiustificato per il Ministero. Questa posizione Γ¨ stata ribadita anche nella circolare del 31 gennaio 2019.Β»
Nonostante ciΓ², continuerete a insistere?
Β«Certamente. Non molliamo. Siamo determinati ad approfondire ulteriormente la nostra istanza e a lavorare per una maggiore partecipazione dei marittimi procidani. Γ una questione di dignitΓ e di rispetto delle loro esigenze.Β»
Passiamo a un tema piΓΉ promettente: la digitalizzazione del libretto di navigazione. Quali progressi sono stati fatti?
Β«Questo Γ¨ sicuramente uno degli aspetti piΓΉ positivi del 2024. Durante il 6Β° Convegno sul lavoro marittimo, tenutosi a luglio qui a Procida, abbiamo promosso il tema della digitalizzazione del libretto di navigazione come una prioritΓ . Dopo mesi di incontri e interlocuzioni con il Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture, nonchΓ© con il cluster marittimo, siamo lieti di annunciare che a gennaio 2025 sarΓ istituito un tavolo tecnico dedicato, di cui Procida sarΓ capofila. Questo rappresenta un passo importante verso la semplificazione delle pratiche amministrative per i marittimi, un obiettivo che ci fa ben sperare per il futuro.Β»
Un altro appuntamento importante per il prossimo anno Γ¨ il VIIΒ° Convegno sul lavoro marittimo. Cosa possiamo aspettarci?
Β«Il VIIΒ° Convegno sul lavoro marittimo si terrΓ a luglio 2025 e sarΓ unβoccasione fondamentale per affrontare nuove tematiche e continuare a mettere il marittimo al centro del dibattito. A partire da gennaio, insedieremo un comitato tecnico per lβorganizzazione dellβevento, che coinvolgerΓ le AutoritΓ Civili e Militari, il cluster marittimo e tutti i soggetti interessati. Colgo lβoccasione per invitare chiunque voglia contribuire con idee e suggerimenti a scriverci allβindirizzo dedicato: lavoromarittimo.comunediprocida@gmail.com.Β»
Un ultimo messaggio ai marittimi procidani?
Β«A tutti i marittimi, i miei piΓΉ sinceri auguri di Buon Natale e serene feste. Come Amministrazione, continueremo a lavorare con impegno per migliorare le loro condizioni e affrontare le sfide del settore. Il 2025 si preannuncia ricco di opportunitΓ , e siamo pronti a coglierle per il bene della nostra comunitΓ .Β»
Procida continua cosΓ¬ a dimostrare il suo impegno per il lavoro marittimo, un settore vitale per lβisola e i suoi abitanti.