MartedΓ¬ 6 settembre 2016 si svolgerΓ  il’atteso test di ammissione alle facoltΓ  di Medicina delle UniversitΓ  statali italiane. Come ogni anno, migliaia di studenti saranno dunque chiamati a risolvere 60 quesiti nel miglior modo possibile per cercare di entrare con il piΓΉ alto punteggio nella famosa graduatoria nazionale che stabilirΓ  l’ordine d’accesso alle varie scuole di medicina. Il test di medicina 2016 sarΓ  suddiviso in diverse sezioni quali: cultura generale, ragionamento logico, biologia, chimica e fisica/matematica e si svolgerΓ  in un tempo massimo di 100 minuti. Ogni aspirante medico a prendere parte al test del 6 settembre collezionerΓ  1.5 punti per ogni risposta corretta, 0.4 punti per ogni quesito lasciato in bianco e 0 punti in caso di errore (il punteggio minimo per essere iscritti in graduatoria sarΓ  di 20 punti). Di seguito alcuni consigli utili per cercare di passare al meglio la prova di ammissione alle UniversitΓ  Italiane di medicina per l’anno 2016/2017.

LEAVE A REPLY