Dalla visita ai Musei alle degustazioni biologiche:ย un ricco programma di attivitร collaterali
Presentazione
Dopo il grande successo dellโanteprima nazionale nellโantico borgo viterbese di Civita di Bagnoregio e della prima tappa campanaย negli appartamenti reali della Reggia di Caserta, il 17 e 18 Settembre, come anteprima della seconda edizione del Festival della Letteratura โI am Spartacusโ, approderร nello splendido scenario dellโAnfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere la suggestiva versione โinterattivaโ di โRomeo e Giuliettaโ,ย ideata e prodotta daย โIl Demiurgoโ, una compagnia di attori ormai specializzatasi nella valorizzazione dei siti culturali attraverso la narrazione teatrale.ย Reduce dallโunanime consenso di critica e di pubblico de โIl viaggio nellโade di Ulisseโ alle Grotte di Pertosaย (che ripartirร nellโultimo week end di Settembre),ย โIl Demiurgoโ, in occasione del quattrocentesimo anniversario della morte di William Shakespeare, ha ideato, infatti, unโinnovativa versione di una delle opere piรน note e significative del piรน importante drammaturgo della cultura occidentale, cheย sta facendo il giro dei siti culturali piรน belli del Paese e che,ย grazie al supporto organizzativo di Amico Bio, il primo ristorante biologico al mondo in un sito archeologico,ย farร tappa nellโArena Spartacus dellโAnfiteatro Campano,ย sabato 17 e domenica 18 Settembre (con due repliche al giorno alle 19 e alle 21;ย programma completo su www.ildemiurgo.it)ย per altro con un prezzo del biglietto volutamente popolare di 15 euro.ย โIl nostro โRomeo e Giuliettaโย – anticipaย Francescoantonio Napppi, fondatore de โIl Demiurgoโ – รจ statoย progettato e realizzato in maniera originale e interattiva: coinvolge il pubblico in una dimensione altra, catapultandolo nelle vicende dei Montecchi e dei Capuleti, portandolo a vivere in prima persona la faida che insanguinava la Verona cantata dalla penna del Bardo immortale. Gli spettatori possono muoversi con i personaggi creati da Shakespeare, danzare con loro e seguirne le alterne vicende in prima personaโ.
La presentazione dello spettacolo: una messa in scena con la cura di ogni particolare dai costumi storici alle coreografie dei duelli
La vicenda dei due innamorati di Verona รจ arcinota: Romeo e Giulietta sono i rampolli di due famiglie rivali, i Montecchi e i Capuleti. Il loro amore tormentato, non compreso dalle rispettive famiglie di appartenenza, scocca allโimprovviso: forte, impetuoso, inesorabile e folle. La passione li condurrร allโaltare, alla gioia. E alla morte.ย Ma la messa in scena di โRomeo e Giuliettaโ targata โDemiurgoโ รจ un vero e proprio omaggio al teatro di Shakespeare, realizzato con una maniacale attenzione al linguaggio e allo sviluppo dei personaggi, che Shakespeare concepรฌ magistralmente donando un valore esemplare ed immortale alla storia.ย La romantica passione dei due protagonisti, la follia sensibile, incosciente e fragile di Mercuzio, la lealtร giovane eppure saggia di Benvolio, la forza e la temerarietร di Tebaldo,ย un caleidoscopio di volti, nomi, uomini e donne e personaggi immortali, che rivive ancora oggi, oltre 400 anni dopo, nellโinnovativo progetto artistico de โIl Demiurgoโ, realizzato e concepito da Emilia Esposito, con la regia di Franco Nappi.
Ma soprattutto quello prodotto dal Demiurgo รจย uno spettacolo ideato con la cura di ogni dettaglio: le musiche eseguite dalย soprano Ester Espositoย (tre minuti di applausi alla Reggia di Caserta per la sua esibizione), dalย violoncellista Luigi Viscoย e dal flautistaย Antonio Ferraro, la scenografia curata nei minimi particolari daย Filomena Mazzocca,ย i costumi di scena realizzati con assoluto rigore storico da Monica Fioritoย nella celebre sartoria teatrale napoletana โArtinร โ, lโallestimento ad hoc per lโAnfiteatro Campano, curato daย Men at work, eย persino una specifica consulenza artistica per la coreografia dei duelliย fornita dal maestroย Marco De Filippoย grazie alla collaborazione dellaย Compagnia dโArme โLa Rosa e la Spadaโ.ย E anche il cast รจ di primโordine:ย Romeo e Giulietta sono interpretati, rispettivamenteย daย Alessandro Balletta, tra i piรน giovani talenti formatisi negli ultimi anni al Teatro Stabile di Napoli,ย eย Roberta Astuti, tra i migliori allievi di Carlo Cerciello nella prestigiosa Scuola teatrale dellโElicantropo, nota al grande pubblico per le sue partecipazioni al Napoli Teatro Festival. Nel ruolo di Mercuzio,ย Andrea Cioffi, uno dei piรน brillanti talenti della compagnia teatrale Elledieffe, fondata daย Luca De Filippo, eย nel ruolo di Tebaldo,ย Massimo Polito,ย uno dei migliori prodotti artistici della Scuola teatrale diย Nando Paone.ย A dare corpo e voce a Benvolio e Paride ci sarannoย Luigi Credendinoย eย Ivan Graziano,ย mentre Angelica sarร interpretata daย Nuvoletta Lucarelliย e Frate Lorenzo daย Roberto Ingenito.
William Shakespeare rivive in scena e accompagna il pubblico
In scena ci sarร anche un cammeo del maestro dโarmeย Marco De Filippo, e la presenza diย uno zoccolo duro di โveteraniโ che fin dalla prima ora partecipano agli spettacoli de โIl Demiurgoโ:ย Daniele Acerra, Salvatore Grasso, Ferdinando Nappi e Marina Andeloro. Una segnalazione speciale anche per la presenza diย Nello Provenzanoย (padre Capuleti), tra gli attori piรน apprezzati dal pubblico appassionato di narrazioni teatrali nei siti culturali, reduce, tra le altre cose, dal grande successo di pubblica e di critica per il suo ruolo di Tiresia ne โIl viaggio nellโade di Ulisseโ alle Grotte di Pertosa .E per favorire lโidea di interattivitร della rappresentazioneย il pubblico verrร coinvolto sin dallโavvio dello spettacolo nella genesi creativa dellโopera, accompagnato per mano dalla presenza narrante in scena proprio diย William Shakespeare, interpretato daย Franco Nappi.
Dalla visita ai Musei dellโantica Capua alle degustazioni biologiche:ย un ricco programma di attivitร accompagna โRomeo e Giuliettaโ
ย
Lโapprodo di โRomeo e Giuliettaโ allโArena Spartacus sarร anche lโoccasione per visitare e scoprire lโintero patrimonio storico-artistico del circuito archeologico dellโantica Capua, quella che Cicerone aveva ribattezzato come โlโaltera Romaโ.ย Innanzitutto la visita allโAnfiteatro Campanoย di Santa Maria Capua Vetere, il secondo anfiteatro italiano in ordine di grandezza dopo il Colosseo, innalzato tra la fine del I e gli inizi del II secolo d.C. in sostituzione dellโarena meno capiente risalente alla etร graccana. Ad esso รจ legataย la storia leggendaria di Spartacus, loย schiavo tracio che proprio nellโAnfiteatro dellโantica Capuaย (lโattuale Santa Maria Capua Vetere)ย diede inizio a quella che รจ considerata la prima rivoluzione della storia,ย raccontata magistralmente al cinema nel celebre film diย Stanley Kubrickย (Spartacus, Usa 1960)ย e divenuta negli ultimi anni oggetto diย una seguitissima serie televisiva americana. Sabato 17 e Domenica 18 Settembre lโAnfiteatro sarร visitabile dalle 9 alle 18 (entrando entro le 18 รจ consentita la visita fino alle 19). Acquistando il biglietto dโingresso al costo di 2,50 euroย si puรฒ accedere allโintero circuito archeologico dell’Antica Capua che comprende anche il Museo Archeologico, il Mitreo e il Museo dei Gladiatori (info su www.cir.campania.beniculturali.it).
AllโAnfiteatro Campano cโรจ ancheย il primo progetto italiano di valorizzazione di un sito archeologico attraverso dei servizi di ristorazione biologica e biodinamica. Inaugurata nel Giugno 2013 lโArena Spartacus รจ gestita dal gruppo Amico Bio, che dopo la sua prima celebre esperienza di ristorante vegetariano a Napoli in Piazza Bellini, ha aperto con la stessa formula anche due ristoranti di grande successo a Londra.ย A Santa Maria Capua Vetere โAmico Bio – Arena Spartacusโ unisce la formula di successo delle coltivazioni biologiche a tavola con le carni pregiate di maialino nero casertano, i vini di produzione biodinamica e una pizzeria con tutti prodotti dop. In occasione dello spettacolo โRomeo e Giuliettaโ il 17 e 18 Settembre a pranzo e a cena ci saranno numerosi menรน fissi di varie tipologie con prezzi dai 10 ai 20 euro.
Il week end โRomeo e Giuliettaโ al Bio Resort โLa Colombaiaโ
Per favorire il turismo culturale in occasione della seconda edizione del Festival della Letteratura allโAnfiteatro Campanoย (29 Settembre – 2 Ottobre; programma su www.iamspartacus.it) ilย Bio Resort โLa Colombaiaโ, sede di una delle aziende di produzione biologica e biodinamica piรน importanti del Paese, ha promossoย un pacchetto turistico che unisce percorsi culturali, percorsi benessere e percorsi enogastronomici. Ogni week end di Settembre ed Ottobre a partire dal 17 Settembre in occasione dello spettacolo โRomeo e Giuliettaโ formule all inclusive sempre al prezzo fisso di 100 euro a coppia.
ย
Il calendario di โRomeo e Giuliettaโ allโAnfiteatro Campano
Sabato 17 Settembre ore 19 e ore 21
Domenica 18 Settembre ore 19 e ore 21
Evento su Facebook
www.facebook.com/events/1812831745612053
Info e prenotazioni biglietti:
Dott. Roberto Conte
Tel. 380-7123104
Mail: robertoconte8@libero.it