Tantissimi gli appassionati di Vela che hanno aderito all’iniziativa a cui si aggiungono anche alcuni porti turistici del gruppo β€œMarinedi” guidato dall’ing. Renato Marconi, sempre molto attento alle campagne di sensibilizzazioni sociale.

0
350

Procida – La sensibilizzazione sul tema della violenza di genere Γ¨ fondamentale, ma prima ancora lo Γ¨ per una questione di rispetto dei diritti della persona.

In particolare, le donne devono saper riconoscere le forme di violenza, trovare il coraggio di parlarne, sapere che possono trovare sostegno.

È questo lo scopo della call to action alla condivisione introdotta dall’Associazione 10.000 Vele di SolidarietΓ . Β Tantissimi gli appassionati di Vela che hanno aderito all’iniziativa a cui si aggiungono anche alcuni porti turistici del gruppo β€œMarinedi” guidato dall’ing. Renato Marconi, sempre molto attento alle campagne di sensibilizzazioni sociale.

L’iniziativa come dicevamo Γ¨ promossa dalla Associazione di Promozione Sociale β€œ10000 Vele di Solidarietà”, che si attiva per cosΓ¬ dire, quando individua un tema. Ad esempio, nel 2011 ha raccolto fondi in favore degli alluvionati dello spezzino e 5 terre e, grazie alle donazioni raccolte, ha acquistato e donato 2 pulmini per il trasporto dei disabili, mentre nel 2017 ha raccolto fondi per i terremotati di Amatrice. Il tema del 2021 Γ¨ la violenza contro le donne. Questa volta il progetto non prevede una raccolta di fondi. La partecipazione Γ¨ gratuita.

IL TEMA 2021: LA VIOLENZA CONTRO LE DONNE – È un appello a tutte le donne e agli uomini di buona volontΓ  ad attivarsi per dire un NO forte e definitivo alla violenza di genere e in particolare contro le donne. Questo tema riempie quotidianamente e in modo sempre piΓΉ preoccupante le pagine dei giornali, ma scuote anche le coscienze e ingenera vergogna e orrore in qualsiasi persona di buon senso.

L’INIZIATIVA: β€œ10000 VELE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE. CAMBIAMO ROTTA INSIEME” – Vogliamo attivare l’intero mondo della Vela italiana in un flash mob per esprimere un tangibile e concreto sostegno alla lotta contro la violenza di genere ed in particolare sulle donne. Un cambio di rotta deciso che dobbiamo fare tutti assieme, donne e uomini, senza schieramenti di parte, pregiudizi o pensieri divisivi. Come in un buon equipaggio, ognuno con le proprie caratteristiche, lavoriamo insieme all’unisono per il raggiungimento di un risultato comune.

Il mondo della Vela, nelle sue incredibili varianti e peculiaritΓ , ha imparato da tempo a considerare la paritΓ  di genere come un fatto assodato. A noi piace dire e pensare che in barca non ci sia differenza di genere, di etΓ , di classe. Abbiamo questa fortuna e da brave marinaie e marinai crediamo che la fortuna debba essere condivisa.

SAVE THE DATE: DOMENICA 4 LUGLIO 2021, METTIAMO UN NASTRO ROSSO SU TUTTE LE BARCHE – Domenica 4 luglio invitiamo tutti coloro i quali possiedono una barca o possono procurarsene una ad uscire e ad issare un lungo nastro rosso sui loro alberi quale segno distintivo e di appartenenza a questa grande, speriamo enorme, flotta solidale.

8000 KM DI SOLIDARIETA’ – Insieme proviamo a stendere un simbolico, lunghissimo nastro rosso lungo tutti gli 8000 chilometri di coste e laghi del nostro paese.

LA VELA E’ MAESTRA DI VITA E PUO’ DARE TANTO – La speranza Γ¨ che questa iniziativa non rimanga fine a sΓ© stessa ma rappresenti, invece, un primo avvicinamento tra un mondo che puΓ² dare tanto, quello della vela, ad un mondo al quale Γ¨ stato tolto tanto se non tutto, quello delle vittime della violenza.Β  Crediamo fermamente che la vela possa dare moltissimo in questo senso!

LEAVE A REPLY